Chi siamo
Associazione Dirigenti Italiani all’Estero
Rue Albert-Gos 1, 1206 Geneva, Switzerland
L’Associazione Dirigenti Italiani all’Estero (ADIE) si è costituita nel marzo 1985 come raggruppamento di dirigenti italiani in Svizzera con sede a Ginevra. L’ADIE ha come missione primaria di essere espressione e punto di riferimento della comunità di affari e di cultura italiana di Ginevra e della regione circostante. Per raggiungere questo fine intende valorizzare la cultura italiana e lo “stile di vita italiano” come fattori di aggregazione e riconoscimento e come espressione, anche nel mondo dell’economia, di valori e di una tradizione plurisecolare a cui attingere e fare riferimento.
Nei suoi trent’anni d’esistenza, l’ADIE ha organizzato circa 270 manifestazioni. 200 sono state riunioni con oratori di altissimo calibro e le altre sono state riunioni tra soci, sponsorizzazioni di avvenimenti culturali e viaggi d’informazione. Durante tutti questi anni l’ADIE è stata un veicolo di trasmissione di italianità, di realtà politiche e industriali sul piano internazionale, di pratiche di gestione aziendale e cultura di attualità sul piano letterario e scientifico.
La nostra storia
Come l’associazione è nata e come si è evoluta negli anni dal 1985 ad oggi.
L'idea di creare l'Associazione Dirigenti Italiani all'Estero è nata come conseguenza dell'incontro organizzato a Ginevra nel dicembre 1983, su iniziativa della rivista “Capital", descritto nel gennaio 1984 con il servizio dal titolo:“ Strade maestre per fare carriera “
Nel corso dell’incontro era emerso che a partire dalla fine degli anni settanta si assisteva ad un successo di carriera di tanti italiani nel management internazionale. Si cercava di capire con i presenti, tra gli altri alcuni nostri Soci ed ex Soci (Falotti, Fornaro, Gorla, Mariotti, Molaschi, Mutti), quale fosse la chiave di tale successo, le analogie e le differenze nelle loro esperienze professionali. Da questo scambio di opinioni professionali prese forma l'idea di ripetere l'esperienza con dibattiti a livello locale, su una base più allargata di managers, creando un'Associazione.
Tra questa iniziativa e l'effettiva creazione dell'Associazione passò più di un anno per ragioni indipendenti dalla buona volontà e dal dinamismo degli interessati. Erano i tempi della tristemente famosa P2, per cui si preferì lasciare calmare le acque ed attendere. Anche perchè Ginevra, per la presenza di faccendieri vari, era in quel momento più che d’abitudine, una città “chiaccherata”.
La riunione preliminare per la costituzione dell’ADIE si è tenuta il 23 marzo 1985 con la presenza di Dorio Mutti, Franco Mariotti, Ugo Dogliotti, Fornaro, Felix Luri e Carniaux, nel corso della quale sono state prese le seguenti decisioni:
Il 19 aprile 1985 si è tenuta una prima riunione intersoci (10 presenti su 15 iscritti) per presentare lo Statuto e per ribadire i concetti che hanno ispirato la costituzione dell'Associazione e le qualifiche ed i requisiti necessari per essere ammessi.
Il 10 giugno 1985 si è tenuta la prima riunione con conferenziere esterno M. Alain Borner, Ministro dell'Economia della Repubblica di Ginevra sul tema: “ Cooperazione economica tra il Cantone di Ginevra e l'Alta Savoia”. È stata un'interessante carrellata della storia di Ginevra da Cesare ai tempi attuali dove abbiamo appreso, tra l'altro, che per motivi religiosi, i delegati della Repubblica di Ginevra al congresso di Vienna avevano istruzioni di limitare le accettazioni delle richieste di annessione avanzate da svariati comuni dell'Alta Savoia affinché non fosse superata la percentuale del 50% dei cattolici sul totale della popolazione. Il Cantone di Ginevra si è pertanto spontaneamente privato di un suo retroterra.
Nel marzo del 1988 usciva un articolo sulla rivista Capital
L'avvicendamento nelle cariche sociali, aggiornato ad oggi , è stato il seguente :
Organi
Gli organi dell’Associazione sono :
l’Assemblea generale
il Consiglio
il Tesoriere
il Comitato di revisione
Emilio Francolini
Presidente
Gianfranco Bonzanigo
Tesoriere
Luciana Broggi
Segretario
Ruggero Huesler
Revisore dei conti
Domenico Campi
Patrizia Carlevaro
Stefano Catelani
Piero Marchettini
Mara Marino
Vittorio Palmieri
Alberto Scerbanenko
Massimo Toni
Consiglieri
Come aderire
Per diventare socio ADIE, il candidato deve occupare una posizione di dirigente o comunque una posizione di responsabilità nella società in cui lavora. Il candidato deve essere patrocinato da uno o più soci ADIE.
Agenda
Les Ports Francs et Entrepôts de Genève (in Francese)
Anne-Claire Bisch
16.1.2023 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Il ruolo delle Fondazioni nell’evoluzione del sistema bancario italiano tra Ubi e Intesa SanPaolo
Mario Cera
6.2.2023 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
BlackRock : Macroeconomic Outlook and Sector insights (in Inglese)
Frédéric Bona & Laura Cooper
27.3.2023 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Aéroport de Genève: contexte, perspectives, et gestion de crise (in Francese)
André Schneider
17.4.2023 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
La Chine - une nouvelle puissance économique? (in Francese)
Dominique Jolly
8.5.2023 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Cena d'Estate
4.6.2023 alle ore 19:30 CHATEAU DE BONMONT, Rte de Bonmont 31, 1275 Chéserex
Tech meets business in a corporate entrepreneurship context (in Inglese)
Markus Venzin
9.10.2023 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Le HES (scuole universitarie professionali) nel panorama universitario svizzero: al servizio della società
Luciana Vaccaro
13.11.2023 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Agenda
La Reggia di Venaria e le Residenze Reali Sabaude del Piemonte. Dalle case dei re al turismo di oggi
Tomaso Ricardi di Netro
3.12.2022 alle ore 19:00 CHATEAU de BONMONT, Route de Bonmont 31, 1275 Chéserex, Suisse
Good-Bye Merkel: l'eredità e la tempesta
Alessandro Politi
31.10.2022 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Quelle avenir pour la Genève internationale? (in Francese)
Ivan Pictet
3.10.2022 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Cena d'estate
11.6.2022 alle ore 19:00 CHATEAU DE BONMONT, Rte de Bonmont 31, 1275 Chéserex
Assemblea generale dei soci
16.5.2022 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
L'internazionalizzazione di uno Studio legale francese: uno sguardo italiano su processi e percorsi
Chiara Poggi
9.5.2022 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Politique énergétique verte et locale (in Francese)
Christian Brunnier
4.4.2022 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Handicap International: histoire, défis et projets humanitaires (in Francese)
Damien Garmier & Giacomo Di Nepi
14.3.2022 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Ucraina : l'inizio di un nuovo mondo
Alessandro Politi
12.3.2022 alle ore 19:00 TELECONFERENZA A DISTANZA
Le misure fiscali di attrazione in Italia per managers e high net worth individuals
Marco Cerrato
9.3.2022 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Storia di una trasformazione: da manager in una multinazionale ad imprenditore con una prima exit
Luigi Matrone
7.2.2022 alle ore 18:45 TELECONFERENZA A DISTANZA
L'avenir de la place économique suisse (in Francese)
Cristina Gaggini
17.1.2022 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Agenda
Cena di Natale
4.12.2021 alle ore 19:30 CHATEAU de BONMONT, Route de Bonmont 31, 1275 Chéserex, Suisse
Breguet et l’Italie à travers les siècles (in francese)
Emmanuel Breguet
23.11.2021 alle ore 18:00 BREGUET BOUTIQUE, Rue du Rhône 40, 1204 Genève, Suisse
IntreMune Europe: una startup alla conquista dell’Europa
Giacomo Di Nepi
8.11.2021 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
La sfida della continuità delle cure in tempi di pandemia
Andrea Rappagliosi
11.10.2021 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Fatti non foste a viver come robot
Marco Magnani
20.9.2021 alle ore 18:45 TELECONFERENZA A DISTANZA
C'è un futuro nel "banking"?
Rudi Bogni
7.6.2021 alle ore 18:45 TELECONFERENZA A DISTANZA
Assemblea generale dei soci
19.5.2021 alle ore 18:30 TELECONFERENZA A DISTANZA
Biden's 100 days in office: is America back? (in inglese)
Angela e Francesco Mancini
16.5.2021 alle ore 15:00 TELECONFERENZA A DISTANZA
Entre crise et opportunité: le marathon d'une startup (in francese)
Wiktor Bourée
19.4.2021 alle ore 18:45 TELECONFERENZA A DISTANZA
L'expertise du groupe EDR en matière de Private Equity (in francese)
Johnny El Hachem
15.3.2021 alle ore 18:45 TELECONFERENZA A DISTANZA
Le diplomate entrepreneur (in francese)
François Barras
15.2.2021 alle ore 18:45 TELECONFERENZA A DISTANZA
I vaccini COVID-19
Antonella Prisco
10.2.2021 alle ore 18:45 TELECONFERENZA A DISTANZA
L’eclissi della borghesia italiana
Antonio Galdo
18.1.2021 alle ore 18:45 TELECONFERENZA A DISTANZA
Agenda
Serata di Natale
14.12.2020 alle ore 18:45 TELECONFERENZA A DISTANZA
What next ? The Biden Administration and the new geopolitical and business landscape for Asia (in inglese)
Angela Mancini
29.11.2020 alle ore 14:00 TELECONFERENZA A DISTANZA
Il Toro, l'Orso e il Virus
Alfredo Piacentini e Fabrizio Quirighetti
29.10.2020 alle ore 18:30 TELECONFERENZA A DISTANZA
La continuité dans l’entreprise familiale (in francese)
Jean-Bernard Rondeau
12.10.2020 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Assemblea generale dei soci
26.6.2020 alle ore 18:30 TELECONFERENZA A DISTANZA
L’arbitrage international et le secteur minier (in francese)
Lorraine de Germini
24.2.2020 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
TPG-La révolution de la mobilité à Genève (in francese)
Anne-Hornung Soukup
20.1.2020 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Agenda
Cena di Natale
30.11.2019 alle ore 20:00 CHATEAU DE BONMONT, Route de Bonmont 31 Chéserex
Région lémanique : un succès qui va continuer ? (in francese)
Blaise Matthey
28.10.2019 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Global Outlook on Trade and Investment : Prospects and Pitfalls (in inglese)
Arancha González
14.10.2019 alle ore 19:00 HOTEL PRESIDENT WILSON, Quai Wilson 47 Ginevra
Il futuro dell’educazione di fronte agli sviluppi economici e tecnologici
Francesco Mancini
7.10.2019 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Cena d'Estate
8.6.2019 alle ore 20:00 CERCLE DE LA TERRASSE, Rue Jean-Gabriel Eynard 4 Ginevra
Alla scoperta di tecniche e comportamenti per viaggiare sicuri
Alessandro Ginnasi
6.5.2019 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Shipping e geopolitica
Claudio Bozzo
1.4.2019 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Une nouvelle caserne pour la Garde Suisse Pontificale (in francese)
Jean-Pierre Roth
4.3.2019 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Assemblea generale dei soci
11.2.2019 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Film, serie e esperienze del mondo cinematografico - televisivo italiano e internazionale vissute dietro la macchina da presa
Marco Pontecorvo
4.2.2019 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Immunothérapie du cancer, la révolution qu'on attendait ! (in francese)
Olivier Michielin
14.1.2019 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Agenda 2018
Cybersecurity in azienda: panoramica su rischi, aspetti tecnici e normativi
Fabio Maggiore e Milena Grecuccio
3.12.2018 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Cena di Natale
24.11.2018 alle ore 19:30 GOLF & COUNTRY CLUB DE BONMONT / CHÂTEAU DE BONMONT, Route de Bonmont 31, 1275 Chéserex, Suisse
New Ukraine on the Global Business and Cultural Map (in English)
Irina Paliashvili
5.11.2018 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Visita della collezione PKB di pitture della Rinascenza in Italia del Nord
Mauro Natale
29.10.2018 alle ore 18:30 BANQUE PKB, Rue Charles-Galland 12 Ginevra
Perché Il DNA non assomiglia a un Piatto di spaghetti
Mario Nicodemi
08.10.2018 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Retrospettiva su cinque anni (meno 2 mesi) di multilateralismo a Ginevra - Cena d'estate
Maurizio Serra
16.06.2018 alle ore 19:30 CERCLE DE LA TERRASSE, Rue Jean-Gabriel Eynard 4 Ginevra
Big Data (en français)
Jacques-Aurélien Marcireau
14.05.2018 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Gli alti e bassi del Gattopardo. L'approccio italiano ed estero
Gioacchino Lanza Tomasi
16.04.2018 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Blockchain & Smart Contracts : Révolution du droit contractuel (en français)
Fabien Gillioz
05.03.2018 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Assemblea Generale dei soci
26.02.2018 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Storia e mito dei Cavalieri Templari
Pio Pannone e Antonella Festini
05.02.2018 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
60° anniversario della Fondazione della Maison de l'Italie nella Cité Universitaire di Parigi
Luigi Guidobono Cavalchini
23.01.2018 alle ore 19:00 INTERCONTINENTAL HOTEL, Ch. du Petit-Saconnex 7/9 Ginevra
Scarica l'elenco dei nostri oratori dal 1985 al 2022
Scarica il nostro statuto
Copyright © 1985 - 2022 ADIE. Tutti i diritti riservati. adie@adie.ch